Bartolo & Sons la cucina tradizionale di Palermo con degustazione di oli Extravergini.

Presentazione della guida. Giovedì 27 giugno, ore 20.30

Bartolo Arusa, patron del celebre Maestro del Brodo di Vicolo Panieri alla Vecchiaia, torna come Bartolo & Sons. Il locale è stato integralmente rinnovato senza tuttavia discostarsi dalla cucina tradizionale della città di Palermo (nella foto Bartolo con il figlio Alessandro). Giovedì 27 giugno alle ore 20.30 Slow Food Palermo organizza una cena degustazione con alcuni assaggi di oli extravergine di oliva premiati nella Guida agli Extravergini di Slow Food Editore. I piatti saranno abbinati ai vini della cantina etnea Tornatore. La guida potrà essere acquistata con sconto del 50% sul prezzo di copertina al prezzo di € 9,00 (prenotare la guida via whatsapp al cell. 3516885906 entro il 15 giugno)‬. Informazioni più dettagliate nei prossimi giorni.
 
Antipasti
Fiore di zucca ripieno in pastella
Bollito in due varianti con gli oli
(con patate) (con acciughe)
Caponata di melanzane 


Primo

Calamarata con pesce spada, zucchine e mollica tostata 


Secondo

Tonno ammuttunato
(o palamita a seconda del pescato del giorno) 


Dessert

Semifreddo al limone con glassa all’arancia


Vini: Tornatore Wine

Valdemone Brut da Nerello Mascalese
Doc Etna Bianco, Pietrarizzo
Doc Etna Rosato

Info & Prenotazioni
Direttamente al ristorante Bartolo & Sons indicando nome e cognome del socio e degli ospiti al tel. 091329523. Si ricorda che possono prenotare con sconto i soci in regola con i pagamenti accompagnati da un ospite. La prenotazione è impegnativa.
Prezzo soci: 38 euro. Prezzo non soci: 43 euro.
Share by: